
|
ysal forum ~ il forum dedicato allo yaoi
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Minako Tsuchiya yaoi friendly


Registrato: 04/03/06 20:32 Messaggi: 162 Residenza: Regno di Clow
334 yaoipoints
|
Inviato: Sab Nov 18, 2006 7:25 pm Oggetto: Miti & Leggende tinte di rosa... Slash. |
|
|
Quante volte ci é capitato di rimaner colpiti da alcuni miti e leggende?
A me succede spesso, ogni volta che mi capita sottomano un libro a riguardo non posso che rimanerne incantata, non per altro quest'anno che dovrò presentare la tesina per la maturità ho deciso per l'appunto di portare come tema: "Miti & Leggende".
Ora tralasciando la mia tesina e la mia personale passione arrivo al punto di questo topic ovvero:
Riportare qui tutti i miti e le leggende ( Non necessariamente dell'antica Greci o Roma ) a noi conosciuti che centrino con lo slash o con il vero e proprio amore omosessuale.
Io come mito che amo e slasho particolarmente vi è quello di "Castore & Polideuce ( Polluce )" coloro che rappresentano la costellazione dei gemelli.
Polideuce destinato all'immortalità essendo figlio di Zeus rifiuta codesta per amore del gemello, piuttosto che dividersi da Castore ( Figlio di Tindareo, un mortale ) preferisce raggiungerlo nell'Ade. Zeus commosso decide di far passare a turno un giorno nel cielo e un giorno sotto terra a Terapne insieme e dedico a loro appunto la costellazione di Gemini.
Ora vi dirò, in questa leggenda si tratta di amor fraterno ma suvvia quanto slashosa é, io la trovo adorabile^_____^.
Altro mito che amo é quello di Apollo e Giacinto.
Giacinto un bellissimo giovinetto, principe spartano di cui s'innamorarono Tamiri ( Primo uomo che concupì un individuo del suo sesso ), Il vento dell' ovest e Apollo, s'innamorò a sua volta dello splendido Dio del sole. Un dì mentre Apollo stava insegnando al fanciullo a lanciare il disco ( Così vi é scritto nela versione del mio libro ), il dio del vento accecato dalla gelosia deviò il disco in modo tale che colpisse il cranio del povero Giacinto.
Apollo affranto dal dolore, per mantere eterno il rigordo dell'amato lo tramuto appunto nel fiore che prende il nome "Giacinto".
Questo a differenza dal primo da me narrato é propriamente a tema omosessuale.^^ _________________
 |
|
Top |
|
 |
Shiori yaoi friendly

Registrato: 04/11/06 22:40 Messaggi: 61
381 yaoipoints
|
Inviato: Sab Nov 18, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Bello bello, piace topic! ^^ ^^ ^^
Ok, tornati per terra... io ho apprezzato alcuni classici giapponesi, slashabili e già slashati.
Dobbiamo ringraziare i cinesi e la loro teoria confuciana dell'amicizia maschile, è da lì che i ben più svegli giapponesi sono andati oltre...
Per fare un po' di confusione c'è la "Storia dei ruoli scambiati", con una ragazza cresciuta come un uomo e un ragazzo vestito da ragazza, ma mi piacerebbe leggere i diari in cinese degli uomini Heian, che narrano le loro avventure... (chi ha detto Fujiwara no Sai x Imperatore? )
Quelle di voi che amano le shota potrebbero tuffarsi nei chigo monogatari, cioè... le shota formato letteratura XD
Ha forse qualcosa della pederastia greca, ma sono tutti racconti che finiscono tristemente, con l'allontanamento del giovane o la sua morte...
Molto più sexy l'era Sengoku, con dei fierissimi uke capaci di ribellarsi, molto fieri e virili... sono storie fra samurai
E c'è tutta la parte delle promesse scambiate, waah...
Evviva la wakashudo, la via dei ragazzi!
Ed evviva il teatro kabuki, visto che finchè non hanno proibito il lavoro ai giovani affascinanti è stato terreno fertilissimo di storie fra queste "star" e altri uomini...
Avete presente Yami no Matsuei? ^^ Ha un antenato del 1700. ^^
Il Nenashigusa è la storia di re Enma, re degli inferi, che vede il ritratto di Kikunojo, un attore kabuki, e perde letteralmente la testa... Le altre divinità cercano di farlo tornare a posto provando ad ammazzare il ragazzo, il tutto senza successo ^.^
Tornando in occidente, verso un paio di lacrime per Giacinto...  |
|
Top |
|
 |
Zia Selenya new


Registrato: 15/11/05 02:41 Messaggi: 10 Residenza: Wonderland
33 yaoipoints
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Esistono miti davvero toccanti e molto passionali nella cultura ellenica.
Omero, nella sua "Iliade", racconta tramite il personaggio di Diomede (colui che osò ferire Afrodite ed Ares accorsi a difendere Enea) della passione di Zeus per Ganimede, un bellissimo mortale.
Il re degli Dei invaghitosi follemente, decise di rapire il giovane mentre conduceva al pascolo le pecore del padre Troo: piombò su di lui con l'aspetto d'un'aquila e lo condusse dal monte Ida all' Olimpo.
Ganimede diventò amante di Zeus e coppiere degli Dei.
Al povero Troo furono donati due cavalli immortali (mbho...).
Ciparisso era invece l'innamorato del dio Apollo. Ricevette in dono uno splendido cervo, ma per sbaglio lo uccise. Disperato, Ciparisso supplicò l'amante di poter piangere in eterno ed egli lo tramutò in un cipresso.
Mbho... Era un cervo, ma valli a capire questi dei greci! |
|
Top |
|
 |
Taurie yaoi fan


Registrato: 19/04/04 21:46 Messaggi: 438
432 yaoipoints
|
Inviato: Ven Ago 31, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Shiori ha scritto: |
Molto più sexy l'era Sengoku, con dei fierissimi uke capaci di ribellarsi, molto fieri e virili... sono storie fra samurai
E c'è tutta la parte delle promesse scambiate, waah... |
ciao!
sto cercando inutilmente di mandarti un mp, che si rifiuta di partire-.-, quindi ti chiedo qui dove posso leggere qualche racconto interessante sull'epoca Sengoku
Grazie
Taurie  _________________ Did I act to quick? Or was your return to late?
- Final Fantasy XII - |
|
Top |
|
 |
Winona new


Registrato: 31/12/07 18:45 Messaggi: 36
999 yaoipoints
|
Inviato: Mar Gen 01, 2008 2:20 am Oggetto: |
|
|
Argomento interessantissimo!
Purtroppo quando studiavo
epica, 5 o 6 anni fa o giù
di lì, non mi venivano in mente
certe cose
Col senno del poi, ho un
debole per il mito di Zeus
e Ganimede:
Nell'Iliade di Omero, Diomede racconta che Zeus, affascinato dalla bellezza del ragazzo, lo rapì, offrendo una coppia di cavalli divini al padre al suo posto. (niente UNICEF, ai tempi )
La leggenda fu menzionata per la prima volta da Teognide, poeta del VI secolo a.C., anche se la tradizione potrebbe essere più antica.
Il tema mitico di Ganimede è costituito dalla sua bellezza e di cui si invaghirono forse Minosse ,Tantalo, o Aurora oppure Zeus come si racconta in una versione posteriore della leggenda. Infatti Zeus si sarebbe innamorato di lui e per sottrarlo alla vita terrena si camuffò da aquila. (il solito, vecchio trucchetto ) Sotto tale aspetto si avventò su Ganimede mentre questi stava pascolando un gregge sul monte Ida, lo rapì per portarlo sull'Olimpo, dove ne fece il suo amante omosessuale. Per questo motivo nelle opere d'arte antiche Ganimede è spesso raffigurato accanto a un'aquila, abbracciato ad essa, o in volo su di essa.
Nell'Olimpo Ganimede divenne il coppiere degli dei, sostituendo Ebe, e in varie opere d'arte è quindi raffigurato con la coppa in mano. |
|
Top |
|
 |
LaSignoraBlack yaoi addicted


Registrato: 30/07/05 20:17 Messaggi: 946 Residenza: (Nella nebbia di) Milano
4011 yaoipoints
|
Inviato: Mar Gen 01, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Su parte di questi argomenti, specialmente antica Grecia e Roma, segnalo il libro "Secondo natura - la bisessualità nel mondo antico" di Eva Cantarella. Non è mitologia ma penso che possa piacere^^; l'autrice ha scritto un interessante articolo su Alessandro Magno ed Efestione (A.M. - le Passioni di un condottiero) sul corriere della sera ed è anche docente dell'Università di Milano.
Riporto la descrizione del libro da anobii.com:
Pubblicato nel 1995, ristampato con successo negli Stati Uniti nel 2002, un saggio ambizioso, stimolante, pungente sulla bisessualità a Roma e Atene. Un mosaico affascinante e provocatorio, che esplora e rilegge, con l'ausilio di fonti disparate (testi giuridici, iscrizioni, documentazione medica, poesia, letteratura filosofica), il complesso e ambiguo rapporto tra omosessualità ed eterosessualità. Dietro la maschera del mito e l'opacità dell'allegoria, il rituale educativo della pederastia in Grecia e lo stupro nell'antica Roma vengono riletti, con curiosità sociologica e sensibilità da filologa, come elementi fondanti, per quanto rinnegati, del mondo classico.
Posso aggiungerlo?
Anche la copertina ha il suo bel perché. |
|
Top |
|
 |
Winona new


Registrato: 31/12/07 18:45 Messaggi: 36
999 yaoipoints
|
Inviato: Mar Gen 01, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Wow! Grazie per la segnalazione:
intendo procurarmelo a qualunque
costo  |
|
Top |
|
 |
LaSignoraBlack yaoi addicted


Registrato: 30/07/05 20:17 Messaggi: 946 Residenza: (Nella nebbia di) Milano
4011 yaoipoints
|
Inviato: Mar Gen 01, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Winona ha scritto: |
Wow! Grazie per la segnalazione:
intendo procurarmelo a qualunque
costo  |
Figurati! ^_^ Stranamente non è nemmeno troppo difficile da trovare, anche perché è stato ristampato dalla Bur nel 2005. |
|
Top |
|
 |
LeFleurDuMal new


Registrato: 27/10/07 01:15 Messaggi: 25
448 yaoipoints
|
Inviato: Gio Gen 03, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Meraviglioso topic. *O*
Decisamente la mitologia classica è facilissima da slashare e offre spunti meravigliosi praticamente ad ogni angolo. Gh.
Per quanto mi riguarda, restai incantata dalla Chanson De Roland, il poema epico francese medievale, dai tanti rapporti omoerotici appena accennati, primo tra tutti quello tra Rolando e Oliviero, i protagonisti, o quello tra Rolando e il patrigno Gano, molto più violento e terribile.
Rimasi tanto affascinata da crearci sopra un original che si pè trasformato in un romanzo. ò_o;
Ah, l'amour! |
|
Top |
|
 |
Artemide yaoi friendly


Registrato: 07/06/07 15:56 Messaggi: 146 Residenza: Sardegna
4983 yaoipoints
|
Inviato: Gio Gen 03, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
LeFleurDuMal ha scritto: |
Meraviglioso topic. *O*
Decisamente la mitologia classica è facilissima da slashare e offre spunti meravigliosi praticamente ad ogni angolo. Gh.
Per quanto mi riguarda, restai incantata dalla Chanson De Roland, il poema epico francese medievale, dai tanti rapporti omoerotici appena accennati, primo tra tutti quello tra Rolando e Oliviero, i protagonisti, o quello tra Rolando e il patrigno Gano, molto più violento e terribile.
Rimasi tanto affascinata da crearci sopra un original che si pè trasformato in un romanzo. ò_o;
Ah, l'amour! |
Uhm... Anche la posteriore rielaborazione di Ariosto, l'Orlando furioso, è altamente slashabile! Ad esempio, fra Cloridano e Medoro... Dai, non vi son dubbi!^^  _________________ Si sa che la gente dà buoni consigli
Sentendosi come Gesù nel tempio...
Si sa che la gente dà buoni consigli
Se non può più dare il cattivo esempio...
(Fabrizio De André) |
|
Top |
|
 |
LeFleurDuMal new


Registrato: 27/10/07 01:15 Messaggi: 25
448 yaoipoints
|
Inviato: Sab Gen 05, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Verissimo! XD A loro volta rubati alla mitologia classica, tra l'altro, per ammissione del ficwriter Ariosto in persona. XDD
Io personalmente amo la OrlandoxOliviero.
Ma io sono di parte XD |
|
Top |
|
 |
raistlinsama yaoi friendly


Registrato: 21/03/05 10:53 Messaggi: 120 Residenza: Palermo
1461 yaoipoints
|
Inviato: Mar Gen 15, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno che si ricordi dei poveri Eurialo e Niso di virgiliana memoria? _________________
Out since 1995!
Animanga Group
Because by Fate are even the Gods cast down, weep ye all with me. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|